Cookie Policy
La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte di Pro Loco Opi, titolare del trattamento, con sede in Opi (AQ), via S. Giovanni nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito (il “Sito”): proloco.it.
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy di cui al Sito di Pro Loco Opi (consultabile dal link in calce). L’utente potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs. 196/03, scrivendo all’indirizzo prolocopi@tin.it, mentre per modificare le impostazioni sui cookie potrà procedere seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.
L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sul Sito, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine del Sito, oppure cliccando sul tasto “Chiudi” dell’informativa breve visibile (in alto) ad ogni primo accesso sul Sito, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014)
Definizioni
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
Cosa sono i cookie “tecnici”?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
Cosa sono i cookie “di profilazione”?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere al Sito (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Quali tipologie e categorie di cookie utilizza proloco.it e per quali finalità?
Il sito proloco.it utilizza esclusivamente cookie di sessione e cookie tecnici per permettere la normale erogazione del servizio. Il sito non utilizza cookies di profilazione e/o di terze parti.
Di seguito un elenco dei cookie utilizzati, la loro funzionalità e la loro durata.
displayCookieConsent: Cookie tecnico necessario per il funzionamento della barra notifica relativa ai cookies. Scadenza: 12 mesi
I seguenti cookie sono utilizzati esclusivamente nella parte amministrativa del sito
wordpress_41581026bdd54fead7690f2e34a1f515 : Cookie di sessione necessario per il funzionamento della parte amministrativa del sito. Scadenza: sessione.
wordpress_logged_in_f13390b1abea5098b29c6de01c076bc0: Cookie di sessione necessario per il funzionamento della parte amministrativa del sito. Scadenza: sessione.
wordpress_test_cookie: Cookie di sessione necessario per il funzionamento della parte amministrativa del sito. Scadenza: sessione.
wp-settings-1: Cookie di sessione necessario per il funzionamento della parte amministrativa del sito. Scadenza: 365 giorni.
wp-settings-time-1: Cookie di sessione necessario per il funzionamento della parte amministrativa del sito. Scadenza: 365 giorni.