A capezza ’nterra = trattazione nella vendita di animali
A’ca’ (a’cà Felippa) = alla casa di Filippo
A cippe i a ferre (stà chiuse a cippe i a ferre) = chiuso per bene
A crà crà (ce la sò fatta a crà crà) = appena appena in tempo
A ddibbete (sò scite a ddibbete) = a debito
A fida aperta a fida chiusa (quande fenzienevane l’Erbe Seconde se faceva acquescì) = consuetudine, regolamento e modo di portare gli animali al pascolo
A mesa vocca (perché parle a mesa vocca?) parlare appena appena oppure modo di chiuede una balla di carbone
A mi (vè a mi) vieni a me
A mode nostre = a modo nostro
A ‘nata via = da un’altra parte
A pise vive/a pise morte (ema fà a pise vive o a pise morte?) usanza nella compravendita di animali, a peso vivo o a peso morto
A tti (pozza capetà pure a tti) = a te
A tutta callara (fà fà capò tell’arcurje) = a tutta forza, a tutta velocità, al massimo
Abbacchjate (comè che stà accuscì abbacchjate?) = stanco
Abbada a ti/bada (vagliò statte attenda) = stai attento, bada
Abbadà (attenda) (abbada ca venghe) = badare
Abbafà/abbafate (ce le se pertate le pequera abbafà?) condurre le pecore al fresco, meriggiare, ripararsi all’ombra, si dice delle pecore e altri animali
Abbagljà (se viste come abbaglja quela machena?) = lampeggiare
Abbaglje (mo te se pegljate n’abbaglje) = abbaglio, è stato un errore
Abbajà (come abbaja quide cane?) = verso del cane quando abbaia
Abballa (abballa abballa ca quande revà a mammeta) = ballare oppure dondolare
Abbàlle (ji mo ne ne vaje a capabbàlle) = sotto, laggiù, in basso
Abbambà (se stà ad abbanbà la casarcja i jerane) = avvampare, bruciare, ardere-prendere fuoco
Abbasate (è ‘ne cristjane serje) composto, persona seria
Abbasce (abbasce che l’acqua) sotto
Abbassa (abbassa cà vinne) ridurre il prezzo
Abbassàte (perché stà acquescì abbassate) accasciato, inchinato
Abbasta basta, bastare (ecchete glje solde, abbasta che te stà zitta)
Abbasteva bastava
Abbate frate superiore, monaco
Abbavagljà mangiare male, far fuoriuscire la bava dalla bocca
Abbefacate fà troppo caldo (è ‘narja abbefacata) (che tembe abbefecate), aria afosa
Abbefagnate vedi abbefacate, c’è molta caligine
Abbejà mettere in movimento, inviare una azione, una macchina
Abbejemene avviamoci, andiamo (abbejemene ca pò vinne)
Abbelà ricoprire con cenere, seppellire, nascondere una cosa, sotterrare (abbola le patane) sotto la cenere del camino
Abbèle abile- persona capace
Abbellì abbellire una cosa (mo testà ad abbellì)
Abbence troppe cose da fare, non fà in tempo, non ce la fà
Abbendà/are aizzare contro qualcuno (mo tabbende quisse) si dice pure degli uomini oltre che dei cani, incitare contro
Abbendate cane che si lancia contro una persona
Abberita/abbrita (mo che stà ad abbretà) avvolgere, rotolare
Abbescà prendere le botte, (se abbescate avè), guadagnare (te se abbescàte l’accja tenda)
Abbescelata (stà prorja abbescelate) infreddolita, raffreddata, persona che tossisce continuamente piena di acciacchi, malaticcio
Abbetà (mo addonna te va ad abbetà) abitare
Abbète un abito come vestito
Abbetevata abituata
Abbettà/ata saziare, saziata, gonfiata, sopportare fino a … (meno male ca te se abbettàta) (abbotta la vescica)
Abbettaticje gonfio, persona sul punto di esplodere in nervi, arrabbiato
Abbetudene abitudine
Abbeverà (mo vaglje ad abbeverà glje mule), portare a bere gli animali, muli, cavalli, asini, mucche ed altri animali
Abbeverata abbeverata degli animali (porta glje mule a veve alla fonde)
Abbeverature abbeveratoio
Abbevora/abbeverà far bere agli animali
Abbija avviare, lancia, iniziare, (abbija s’à machena)
Abbijate avviati (abbijate ca mo’ t’arrive) (chemenzeme a camenà ca po’ narrivane) (abbijate ca mo’ venghe)
Abbjeccate (stà proprja abbjeccate) persona stanca
Abbjette abbietto
Abbocca abbocca-vicino vicino, oppure persona che crede in tutto quello che si dice
Abbola (abbola tutte e scappatenne) ricopri, oppure coprire con cenere i carboni
Abbote piatto tipico a mò di involtino, interiora degli agnelli
Abbòtta gonfia (abbòtta i pollone), (mo me so proprija abbettate), (abbòta la vescica di porche)
Abbresceva bruciava
Abbrescjà briciare
Abbrescjate bruciato
Abbrestelite abbrustolito
Abbretate avvolto, arrotolato
Abbrevegnaténne vergognati, vergognatene
Abbrevegnetévenne vergognatevi
Abbrevugne dovresti vergognarti
Abbrile aprile
Abbrita/are arrotola, avvolgi (abbrita ‘ssa fune)
Abbruscja/à bruciare (abbruscja ‘ssa paglja)
Abbruzzà (abbruzza se cose) lancia, buttare a valle
Abbusca/à buscare, ricevere, guadagnare, ricevere delle botte (mo abbusche!)
Abbute Involtini ripieni di carne di agnello, interiora di agnello
Accalcà (perché stete acqusci accalcate) pressare, premere, spingere
Accande di fianco, vicino (accande a ti, chi ce stà?)
Accanite accanito, tifoso, persona che tiene a certe cose (come te se accanite), se propria ‘naccanite
Accannate accatastate, misura della catasta di legna (canna)
Accantenà (mitte se cose esse sotte) accantonare, mette da parte, in un angolo
Accapabballe sono andato a valle (sò state accapabballe)
Accapammonde sono andato sopra (sò state a accapammonde)
Accape da capo, al capezzale del letto, a capo del rigo, (punte e accape)
Accappa/à (accappa sa nzalata) copri, coprire
Accappate coperto
Accarastenzja a malappena, a pena a pena, per poco ce l’ho fatta, a forza di dire ci sono riuscito (accarastenzja me so’ salvate)
Accàreca spingere, calcare la mano o dicendo cose non buone di una persona (ivì come accàreche)
Accàrezza/à (i diavele caccàrezza vò l’anema), accarezzare
Accarrà travolgere, mettere sotto una persona con una macchina, (te stive a ffà accarrà)
Accasà (me so accasate) prendere moglie, mettere su casa, formare una famiglia
Accasate sposato, lo sposo andava ad abitare alla casa della sposa
Accascjate accasciato
Accatta compera, acquista, fai l’affare (se fatte d’accatte i Marjavrenna), un pessimo affare
Accattà (che te stà accattà) acquistare, comperare
Accattate comperato
Accavallà mette il grano in filoni ordinati, oppure accavallare le gambe
Accavalle montare in groppa al mulo o cavallo o asino
Accchjappare (se acchjappate e te ne jite) prendere
Acceca/à (ne le vide ca te stà accecà) bendare, abbagliare, cecare
Accecate dicesi nel gioco del nascondino, accelare, nascosto, appoggiato contro il muro per fare a nascondino e poi tana
Acceppecà azzoppare, zoppicare
Acceppecate (nne le sapive ca te petive acceppecà) azzoppato
Accétta (piglja l’accéta ca me serve) accetta, scure, ascia, attrezzo del boscaiolo
Accettà accettare, dire di si, convergere su una cosa
Accevì modo di accogliere una persona e ricevere, bene accolta, aiutare una persona
Accheppà accoppare, passare sopra una cosa scavalcandola, scavalcare un fossato, un ostacolo (aqquandeca i se accheppàte)
Accherdonà mettere il fieno in filoni
Acchjappà acchiappare, prendere una persona o una cosa
Acchjappate acchiappato, preso
Acchjappette preso di nascosto
Acciccja/à (che se stà acciccjà) brucia, cosa stà a bruciare
Acciuccate persona sbronza
Accjaccà pestare, acciaccare, schiacciare, calpestrare (accjacca ssa cosa)
Accjaccate persone con poca salute oppure barattolo pestato, schiacciato Accjacche malanno, dolori vari
Accjatenda niente, non c’è niente
Accocchja accoppiare, mettere insieme (ma che ciaccocchja), cosa vai dicendo, cose vai pensando
Accoglje (levete esse ca mo taccoglje) accogliere, colpire una persona con un sasso, oppure ricevere un parente, un amico
Acconcja accomoda, aggiusta, sistema
Accòncjade accomodalo, sisteamalo
Acconcjare/te aggiustare, accomodare
Acconcjate aggiustato, sistemato, accomodato
Accòppa (accòppa i vallone) scavalva,
Accòppade fallo secco, fallo fuori, uccidilo
Accòppane superano un ostacolo, accoppare
Accòppare saltare da un lato all’altro
Accore/Maccore mi prende il cuore per quanto mi dispiace
Accorje accorgere
Accorte persona prudente, accorta, attenta (statte accorte)
Accote colpito, fatto centro, ti ho preso
Accreccà/te agganciare oppure persona in difficoltà, rimasta senza denari
Accrecchelite infreddolito, indirizzito (addò se state che stà accuscì accrecchelite)
Accrocca aggamcia
Accrocche cosa poco funzionante poco di buono oppure avere un raffreddore oppure gancio, attretto da lavoro, (mo t’accrocche)
Accucchjà accoppiare, far accoppiare, mettere insieme,
Accuccja accucciarsi mettersi da parte, si dice al cane per farlo andare alla cuccia
Accugljetene accoglieteci, accogliere in senso di fraternità
Accuncje condimento (glje sè accuncje glje fascule?) (ji me sò accunge pe’ le feste) oppure aggiustare una cosa rotta, aggiustare,sistemare
Accunde avere un acconto sulla paga
Accunte raccordo di cuoio per unire il giogo con l’asse dell’aratro
Accurje/accorte accorgersi di qualcosa (quande tè ll’accurje è troppe tarde)
Accuzzate avere relazioni con persone importanti, che comandano
Acene acino, chicco
Acera (quest’acera e propria grossa) pianta diacero
Ache ago (pigljame l’ache chi file)
Acite aceto (quande è forte qust’acite)
Acquande acquande appena appena
Acquandeca appena appena, all’ultimo momento
Acquanève neve bagnata
Acquare/acquazze rugiada, umidità sull’erba del mattino, quasi rugiata
Acquarella pioggerellina d’aprile
Acquasala acqua salata, tipico piatto del pastore molto povero (acqua, sale, pane, olio aglio e anche formaggio), fette di pane raffermo con alcuni aromi di campagna
Acquasandèra contenitore per l’acqua santa, trovasi entrando in chiesa
Acquazza/quazza rugiada, brina mattutina sull’erba dei prati
Acquecchjà accoppiare, mettere insieme (quje dù se sò acquecchjàte)
Acquecchjàte accopppiati
Acquedate-mulo legato all’altro davanti per mezzo della cavezza (capezza)
Acquellate accollato, si dice di una maglione con collo alto
Acquellì e accuscì fai in modo o in un altro
Acquencirne aggiustarono
Acquencjà mette a posto, aggiustare (acconcja quete cose)
Acquencjate aggiustate, raccomodato messo in ordine, benne in salute
Acquensendì acconsentire
Acquentendà accontentare
Acquerà/accurat accorare, offendere una persona tanto da farla star male, rassegnato (me sò accurate)
Acquercjà accorciare, realizzare una cosa più corta
Acquerdà accordare (la sé acquerdata la quetarra) accordato, contento (te sé acqurdate mò?) oppure accordare una strumento musicale
Acquerelle ago molto grosso per cucire e costruire i basti per i muli
Acqueriètte si accorse
Acquerrjrne accorsero
Acquertatora accorciatoia, scorciatoia (piglja l’acquertatora ca fà prima)
Acquescì così, in questo modo (acquescì va bbone)
Acquescjate accosciato
Acquestette accostò
Acqujetà/ata calma, persona tranquilla
Acqujetate (mo te se racqujete avè) rappacificato, ora sta calmo
Acciccja/à stà per bruciare, brucia
Acqungème aggiustiamo
Acquerdenà/ncurdenà ordinare il fieno in filoni per l’imballagio
Acquse acquoso
Acre acerbo, amaro, acre, cosa non matura, acerrimo (quiste spriglje è acre)
Ad uffa gratis
Ada devi (t’ada stà ferma!)
Ada fa ti pensi tu
Adacquà annaffiare (glje sè adacquàte glje fiure?)
Adaggjà adaggiare, posare con calma
Adatte (è propria adatta per quessse) cosa adatta al caso
Addammeje a fare danno, animali che sconfinano arecando danno sul seminato
Addavere (addavere ce le se dittte) davvero
Addebbjate addormentato
Addebelite (se propria naddebbelite) indebolito, persona debole, con poca forza, sfinita
Addecreà ricrearsi
Addemanassera (ce vè addemanassera a candà) domani sera
Addemane domani (addemane è jurne), giorno seguente, rimandare un progetto
Addemanematina domani mattina
Addemmanna/à domanda/re, chiedere, cercare
Addenà accorgersi di una cosa
Addenate ti ho visto allimprovviso, (meno male che me te sò addenate, chi sa che me credeva), accorto
Addenavame capivamo quello che stavate succedendo, dicendo
Addenda/à addentare, masticare, morsicare (addenda e vide quandè bbone)
Addende morsicare con i denti, masticare una cosa dura
Adderà (mo che stà adderà) adorare, annusare
Addermì addormentarsi, dormire
Addermite addormentato
Addesemà/useme olfatto, odorare (i sende d’useme)
Addevina indovina
Addiune a digiuno, senza mangiare
Addò dove (addònna se’ stata/e fin’ammò)
Addonane (mica me le peteva addenà) accorgere
Addonna dove (addonna se jite e ‘ne pezze che t’aspette)
Addonunca dovunque, ovunque
Addora (ne le vide come addora) odora, profuma
Addore odore
Addrezzà/raddrezzà riaddrizzare una cosa curva
Addrizza mettere diritto, aggiusta, correggi
Addune/à accorto, accorgersi di una cosa
Addusemà annusare, sentire l’odore di nascosto
Addusema annusa
Adecchjà adocchiare, spiare
Adenzja ascolta, dare ascolto, ascoltami, accetta i consigli
Adòcchja guarda, fissa
Aduna/à raccogliere, racimolare quello che si può, raduna, mettre in ordine pulire, radunare, raccogliere qualcosa,
Afa calura nel periodo estivo
Affà a fare (che se jite affà) (che stà affà)
Affabbele (è proprja na vaglione affabble) tranquilla, buona
Affàccjate affacciate, guarda di fronte
Affanne affanno, asma
Affascjafrasche (è proprja n’affascjafrasce) si dice di persona poco capace, nulla facente, inetta
Affebbjà affibbiare, dare ad una persona qualcosa che non desidera
Affebbjate consegnato, affidato, dato
Affecà affogare, soffocare, annegare (che te puzze affecà), a mo di rimprovero
Affecate affogato
Affedabbele (ne se pe crja affedabbele) affidabile
Affellà ridurre il pane in felle di pane, oppure affilare la lama di un coltello, oppure mettere in fila
Affèlla tagliare le fette di pane
Affellàte folla, tante cose insieme, ammucchiati, c’era tanta folla
Affemecà affumicare (quide presutte sè affemecàte)
Affennà affondare
Affennète intingete
Afferrètte afferrò con forza, prendere di scatto
Affertenate/fertenate fortunato
Affessà affossare
Affibbjare/affebbiate (se fatte fatte e ce se affibbjate) demandare agli altri il problema
Affjata/ affiatà respirare a lungo dopo una corsa o uno sforzo, stare in sintonia, affiatato
Affjatate respira a fatica, respiro affannoso
Affjenite consumato (quisse cavezone sé affjenite)
Affjsca insulta, dire cose magari non vere
Afflitte- afflitto (afflitte e schenselate)
Affonna/à– affondare
Affrancafastidje persona che non vuole rogne, non si prende cura di niente
Affrebbelita infreddolita, ghiacciata (comè stà accuscì affrebbelita?)
Affrendà incontrare
Affrendate incontrato
Affrescjate persona che per la grande sete beve dovunque c’è presenza di acqua, ruscello, pantano, si lancia a bere anche senza bicchiere
Affrontate incontrate, riviste (ne sene-affrendate) (ne seme reviste alla stalla)
Affrunde fare un affronto, resistere a qualcosa che non piace, incontro chiarificatore dopo un diverbio
Affunne/à affondare, in fondo, annegare
Agetà/te agitare, innervosire (mo n’ttaggetà)
Aggancà irrigidire delle mani o delle mascelle (me ss’è aggangata la vocca)
Aggangare/te bloccare, irrigidita, bloccata (me ss’è aggangata la mascella)
Aggarbate garbato, elegante nei movimenti
Aggemente modo di comportarsi di una persona, modo di agire
Aggevelà agevolare
Agghjevenà/addevenà indovinare
Aggoglja ingoiare, bere e mangiare ingoiando frettolosamente, con foga
Aggravandisce persona che diventa grassa, pesante
Aggraziate aggraziato
Agguattà/agguassate abbassato, accovacciato, nascosto, (agguattàte ca se nno te videne)
Aglje aglio
Agnelle agnello
Agnogne/agnugne puglia quessa fune a agnunnela cche quell’atra) aggiungere, congiungere
Ah! cammina – ordini dati ai muli, cavalli e asini, per farli camminare
Ainucce agnellino
Aja devo fare una cosa
Ajaccjà sdraiarsi, mettersi sotto l’ombra, animale che si sdraia per terra
Aje io ho
Ajerille (se proprja ‘najerille) scaltro, svelto, persona spericolata, che salta da un lato all’altro in ambienti difficile come un grillo
Ajetà aiutare
Ala sbadigliare (quide c’ala poche vale)
Albere albero
Albume bianco d’uovo
All’ambressa alla svelta, fare presto
All’ortara all’orto
Allaccja allacciare le scarpe, oppure camminare alla svelta
Alladdavere davvero, oppure è proprio così (è alladdavere quele che me se ditte)
Alladdiune (ne’ me pare ca stà alladdiune) digiuno – colui che non ha mangiato
Allallerta in piedi o in attesa
Allambanate persona molto asciutta ed alta
Allambata ragazza molto magra o cosa mangiata in fretta
Allammannita vicino, cosa che sta vicino alla persona, approntata
Allancanite colui che ha fame (steva proprje allancanite) oppure persona molto stanca
Allangate ha voglia di mangiare tutto quello che trova, oppure spossato, senza fiato
Allanguerita persona triste, pensona a cui è successo qualcosa di spiacevole
Allanquenite triste
Allappa si dice del cachi quando non sono maturi, ruvido, senso di acre
Allaretirabbù modo di dire nel gioco del nascondino, per dire che, chi non si è ritirato non si ritira più (allaretirabbù chi nnà fatte ‘ne fà cchiù)
Allarja/à in aria, lanciare in alto qualcosa
Allassacresa (me la se fatta allassacresa) all’improvviso
Allatta/à dare il latte al bambino ma anche al vitelo, all’agnello
Allebbeje prendere a burla un compagno di scuola o una persona
Allecinite (i se viste quide stà bbenne allecenite) persona che ha perso i sensi
Allegna non ripiglia (nallegna) oppure persona che mangia poco
Allejenite/ta misero/ra, magro/ra, persona in stato depressivo, debole
Allenda/allendà allentare, lasciare la presa
Allènde persona magra, con poca carme, si dice anche degli animali
Allenda mollare, tirare (mo t’allende ‘na papagna)
Allendrasacca all’improvviso, di nascosto
Allengà allungare
Allerje arrabbiare oppure alzarsi (mò m’allerje e po vide che te facce) (mò meta fà allerje)
Allerta attento stare in sentinella
Allesenite spilorcio, avaro, persona poca propenza a spendere
Allessa/à lesare la verdura, far bollire (oje se magna la carne allese)
Allestrì lucidare, lustrare (le sé allestrite le scarpe?)
Allettate/alletà mettersi a letto per causa malattia molta lunga
Allevà allevare, far cresce i figli
Alligna non cresce o cresce troppo poco
Alligne persona magra, snello, non in carne
Allirte/allerta stare in piedi
Alliscja/à lisciare, accarezzare (alliscja alliscja)
Allucca/à grida, gridare (quide c’allucca chi è?)
Allucche grido
Allulla avvolgere, arrotolare, avvolgi
Allunghe allungato, sdraiato oppure suono delle campane a festa
Allusce colui che non vede bene
Allustre guardare, distinguere (ma nne cialustre chiù) oppure lustrare le scarpe
Alo/Alar-sbadiglio, sbadigliare
Aloglje aloglje (aloglje aloglje a chi vò l’oglje) portare un bimbo sulle spalle
Amereca America
Ammaccà/are pestare, ammaccare, rompere una cosa, accartociare
Ammacca/te pestato, rovinato, procurare un danno
Ammaccatura frattura delle ossa oppure rottura di una macchina
Ammacjaccà- (velarrja sapè pecchè i sé ammacjaccate) pestare un barattolo di lamiera
Ammacjaccate– pestato (quide barattele è tutte ammacjaccate)
Ammaggenate– immaginato
Ammaglioca/à-aggrovigliare, arrotolare malamente, riporre malamente
Ammaglja-masticare a fatica
Ammagljeccate/ammagljocca– sgualcito/sgualcisci
Ammalate-malato
Ammanca– diminuisce
Ammancazione– sentirsi venir meno, svenimento
Ammandrane-ammandrare- spingere le pecore nello stazzo (le se remesse le pequera alla mandra?)
Ammanga-manca qualcosa oppure mano sinistra, lato sinistro
Ammannita– mettere vicino, alla mano
Ammansite-ammansire, domare, rendere mansueto, addomesticare
Ammascenà- nascondere qualcosa per non farla trovare ad altri oppure mettere a dormire le galline, nascosto (addonna i se ammascenate)
Ammascjata– commissione, riportare la notizia alla sposa (mo ce faccje l’ammascjata)
Ammassà– ammassare, impastare, mettere insieme (le se ammassate le sagne?) (glje se ammassate glje gnocche?) il pane i dolci in casa
Ammassapane– recipiente, in legno, che usavano le nostra nonne e mamme per impastare il pane
Ammastì-imbastire, unire la stoffa mediante l’uso dell’ago e del filo
Ammatassà-formare una matassa di lana
Ammattite– (quide sé proprja ammattite), persona che ha perso i sensi
Ammazzangarite-una cosa dura, non soffice, quasi sempre si tratta di dolce, torta imbastata malamente
Ammazzarrite– impassto di pane non lievitato
Ammazzettà– fare dei mazzetti di fiori o altro, mettere insieme
Ammbascjatore– colui che porta la notizia
Ammebbeljà– mettere il mobilio in una camera, arredare
Ammeccja– intaglio di pianta per farla cadere in direzione giusta
Ammeffite-ammuffito (jettala nne le vide chè ammeffita?)
Ammegljà-ammogliare, prendere moglie
Ammegljate-lo sposo restava nello stesso nucleo familiare
Ammeina-fare confusione per rendere la cosa difficile
Ammeine-muine, colui che è sempre indaffarato a fare qualcosa o che disturba o fa storie
Ammellà/ate– (glje se misse ammolle glje fasciule?) mettere ammollo, ammorbidire in acqua
Ammellacchjata/à– (se tutte ammellacchjate) cosa molle molle, resa troppo molle
Ammellate-ammorbidita, resa molle
Ammellore– dicesi di un tempo caldo e umido, vento di scirocco, temperatura che determina lo scioglimento delle nevi, riscaldamento del pianeta terra (i tembe và ammellore)
Ammenda/à– colui che inventa, inventato
Ammendenà-fare un mucchio di grano, ammucchiare covoni di grano
Ammenì– ammonire
Ammepita– (mò te se ammepita) ammepite-ammutolita, persona rimasta senza parole, zittita
Ammerà– ammirare
Ammeraglje– ammiraglio
Ammerbà-ammorbare, forte puzzo, odore sgradevole
Ammerzate-animali al pascolo lungo un pendio
Ammesca– mischia, mette insieme, mettersi in mezzo ad una lite
Ammescà-persona impicciona
Ammescelite/a-appassito/a, depresso/a, ammosciato, poco vivace, azzittita, seccata (se proprja ‘na ammescelite/a), persona che ha perso l’ardore, essiccato se trattasi di un fiore oppure persona poco brillante
Ammessite-persona col muso lungo dopo una offesa
Ammetite-ammutolito
Ammétte-accettare, ammettere una cosa
Amminde- inventare, inventi tutto, dire buggie (n’ammendà chiù bbescje)
Ammisse- ammesso, ammeso ad un esame, ammettere un errore
Ammocca- inclinare per far trabboccare, mettere in obbliguo, rovesciare, ribaltare (apo’ te sé ammucche)
Ammogljate-lo sposo prendendo moglie restava nel proprio nucleo familiare
Ammolla/ammellà-rendere una cosa molle, soffice, morbida
Ammonde-annullare, ricominciare da capo, si usa nel gioco delle carte quando si vuole annullare una partita
Ammorrà-si dice delle pecore, mettere insieme, in modo da formare una morra (250-300 pecore)
Ammucchjà/ammucchjare-ammucchiare, fare un mucchio, mettere insieme più cose
Ammulle– morbido, soffice, molle
Amure– (quande amure se’ fatte) lamponi, frutti di bosco
Analezzate-analizzato, sono state fatte le analisi
Anata-filone, cordone di erba secca, fieno, pronto per l’imballaggio
Anda– telaio di porta o finestra
Andenine– Antonino, diminutivo di Antonio
Andenjetta-Antonietta
Andevina/ndevina- indovina
Andiche- antico
Andò- andare
Andò-Antonio,
Andonja-Antonia
Andonje – Antonio
Andrè-Andrea
Andreiuccja– diminutivo di Andrea
Anelle-anello
Anema-anima (quande i djavele t’accarezza vò l’anema)
Angappa-prendi
Angelamntonje-Angeloantonio
Angelina- Angiolina
Angelone-Angelo
Angeluccja-Angela
Anghjévina-indovina
Angine-bastone ricurvo, unccinato, con gancio oppure uncino con manico lungo per agganciare il maiale per la mattanza, bastone del pastore
Angule– angolo
Angurà-ancorare
Annacquà/ annaffjà– annaffiare, irrigare
Annacquate-rammollito, (tu tè le cervella annacquate)
Annacquate-vino o altro prodotto con acqua (queste vine è state annacquate)
Annacquatrite– avere il cervello fuori posto
Anna-devono, devono (anna recaccjà tutte i solde che se sò pigljate)
Annammore– animale in amore
Annasà-annusare, odorare
Annàta-anno, (vanne è jite bbone) (quest’nnata è jita bbona)
Anne-anno
Annedà– annodare, fare il nodo
Annejà– annoiare, onnoiarsi di qualcosa
Annellà– annullare
Annerì-annerire
Annicchja– persona o animale che stà in gurdia oppure nitrire del puledro
Annino/a-Annino, Annina
Annocche– (quisse annocche quande i sé pigljate) avere mal di testa
Annocche/à- dare un colpo, una botta sulla nucca, sulla testa
Anulare– alluce (dito) dove si mette l’anello
Anziane-anziani
Apele- morbido, uovo con guscio molle
Apò-dopo, poi (apò perché ne’ me le sè ditte)
Appacate/appacà-appagato, soddisfatto, contento
Appacja/à-fare pace, riappacificarsi dopo una lite
Appalesà– rendere una cosa palese, palesare rendere una cosa visibile, rivelare un segreto
Appallettà/appalletate– fare una palla di neve oppure rotolare o rotolato
Appanna/à- chiudere un poco la porta, gli occhi, oppure si dice del vapore acqueo sui vetri, rendere meno visibile, difficoltà nel vedere
Appannecà– (mo tese fatta la pannechella) dormire, sonnolenza, avere sonno
Appapagnate- appisolato nel sonno oppure occhio ferito, gonfio, (tè nocchje appapagnate) (chi te ddè appagnate d’occhje?)
Appara/à-pareggiare, uguagliare, livellare
Apparecchjà-apparecchiare il maiale, dopo essersi raffermo si passava alla pezzettatura per ricavarne per le salsicce, prosciutti ed altro ancora, del maiale non si buttava niente, oppure apparecchiare la tavola per il pranzo
Apparecchje– aereo (apparrechje americane jetta la bbomba e se ne và)
Apparegljà-accoppiare, mette in coppia
Apparentare-diventati parenti, parentela
Appartarrète-all’indietro, nella parte di dietro, posteriore
Appartinnànze-davanti dalla parte d’avanti, anteriore
Appeccà- appiccare, attaccare in alto qualcosa, appendere
Appeccate– appiccato, appeso, oppure hanno appiccato il fuoco, acceso il fuoco
Appeccecate– appiccicato, attaccato (ce stà sembre appeccecate)
Appeccecuse- appiccicoso
Appeccjà/ate– accendere, acceso, messo fuoco
Appeccjàta-accesa
Appejà- appojate se no te ne cade) appoggiare
Appenne i musse-diventa triste, fa il muso lungo
Appenne-appendere (mò vagljappenne glje panne)
Appennecate-appisolato
Appentite- appuntito, aguzzo
Appequentrite- scoraggiato, sfinito, rintristito
Appernecate-agganciato
Appesa– discesa, pendenza di un costone oppure appendere una cosa
Appesate– apposato, persona rispettabile sia in età che in educazione, si è calmato
Appeselite-preso dal un lieve sonno, appisolato
Appetite– appetito
Appettata, salita, erta, sfacchinata in salita, salita molto dura, a petto d’uomo
Appetus-modo di dire ai bambini quando si dà da mangiare, una cosa buona
Appezzendì-cadere in miseria, diventare povero, rendere povero
Appezzetà-aguzzare, appuntire
Appezzetì– fare la punta, appuntire un bastone
Appezzetite– arnese appuntito
Appiana/appianà-raggiungere il piano, trovare il piano
Appicarame– uno dei mobili in legno da cucina adatto per appendere gli utensili in rame, venivano esposti a vista nelle cucine delle nonne
Appicceca-attaccare, incollare oppure modo di dire quando si arriva ad una lite
Appiccecatora-aggiungere qualcosa, è sinonimo di companatico
Appicceche-lite tra due persone, oppure qualcosa messa senza nessuna importanza
Appiccecuse-appiccicoso, che ti stà sempre addoso, qualcosa che si attacca
Appiccja/à– accendi, mettere fuoco, far ardere (appiccja se foche) (a sande vecchje n’sappiccjane chiù cannele)
Appinne-appendi
Appioppa-appioppare, assegnare, liberarsi di una cosa scomoda per passarla agli altri
Appise– appeso (stà appise e allucca ancora)
Appjana/à- appianare trovare il piano oppure trovare una ragione per farla finita
Applecà-applicare
Appoja/à– appoggiare (appojate esse, se te se stracche)
Appoje-appoggio
Apponda-appuntire, unire, abbottona (appondate la tiralamba deglje cavezune) (appontate ssa gjacchetta)
Apposate-stati fermo, fermati
Appòsta-cosa fatta a proposito, precisamente (le sò fatte appòsta) (le sé fatte appòsta)
Apprefendì-approfondire, capire di più (quiste cunde daja apprefendì)
Appremmette/appremmitte-promettere le botte o il lavoro
Appresate– avere foga nel bere, modo di bere quando si ha tanta sete (te se appresate e nne, la lasse cchiù ssa bettiglja)
Appresse– dopo di te, dietro, vengo dietro o dopo
Apprettà-insistere su una cosa, disturbare
Apprezzà– stimare, apprezzare un cosa, oppure buttarla una cosa lontano
Apprezze-stima di un bene
Appulla -appolajarsi, addormentarsi
Appunde– annotare, prendere nota (mo stà a pigljà appunde)
Appura-appurare, venire a conoscenza, accertare la verità (la se’ apperata caccosa?)
Apperà-appurare
Apre- apri
Aprebocse-apribottiglie, apriscatole
Aqquandeca-a malappena, appena appena in tempo
Aqquattate-accovacciato (Vagljò che stà a fa aquattate ese sotte?)
Aqquedature- anello fatto con fune, fune del basto per legare uno dietro l’altro muli o cavalli
Aquenzendì-acconsentire
Aqquerdenà-ordinare i filoni di fieno per l’imballagio, un tempo si usava raccogliere il fieno con le reti
Aquerelle- ago grande per cucire i teli del basto, teli molto forti e resistenti
Ara– aia, luogo dove si trebbiava il grano o unità di misura agraria (sopra a sse (quisse) colle sè fatte l’ara), spazio pianeggiante per la trebbiatura del grano
Arà-arare il terreno
Arate– aratro (se ccome a ‘nnarate rutte)
Arca– madia per deposito del pane e di altri prodotti della cucina
Archevelle-persona inetta non di fiducia
Architte– archetto, piccolo arco
Arcicrocco– tronco scorticato per appendere la mesischja o mesisca
Arcione– parte in legno del basto (varda)
Arcone– grossa madia per la rimessa del grano, prima di andare alla mola (al mulino), fatto senza usare chiodi, né colla, tutto realizzato in legno
Arcuccja– piccola arca, cofanetto in legno, per oggetti di valore
Arghemende-argomento, parlare di una cosa
Argende– argendo
Arische– avanzi di falegnameria dopo la piallatura di tavolame, truccioli, pezzettini di legno oppure punta della spiga del grano, pagliuzza
Ariuse– arioso, locale asciutto (questa stanza è ariosa)
Arlogge/ orlogge d’arlogge/ – orologio, macchina che misura il tempo
Arnese-arnese
Arrabbatà-l’arte di arrangiarsi
Arracanite– rauco, persona presa da raucedine, ha perso la voce per il troppo urlare, con poca voce
Arraffa/arraffà– prendere con forza, prendere qualsiasi cosa pur di ottenerla
Arraja/à– sfottere una persona, prendere in giro
Arrampecà– arranpicarsi (lema fà st’arranpecata?)
Arrancà-arrancare, comminare con fatica, affaticarsi
Arrancechjte– rancido, prosciutto andato a male, oppure persona misera in carne
Arrappa/allappa– un frutto non maturo, (quide cachì allappa) (me sè allappata la vocca)
Arrascjate– voglioso, persona che ha voglia di qualcosa che gli piace e non la può avere con facilità, assetato, (stà propria arrascjate)
Arravecenite-ferro arroventato, oppure persona arrabbiata
Arrebà– rubare, sottrarre illecitamente, derubare
Arrècchja/à-ascolta, ascoltare attendamene con l’orecchio, drizzare le orecchie per ascoltare
Arregnita-infreddolita
Arréne-si dice della mucca quando si munge oppure di persona che dice sempre le stesse cose (basta ca me stà arrénne) oppure una persona che si sottomette ad un’altra
Arrengemà– in cima, porre qualcosa in alto
Arrenquenà-mettere il fieno in filoni con il trattore per l’imballaggio
Arrequja– calmati
Arrescèlata-ruzzolata
Arrestì– arrostire (aja arrestì i paparule)
Arrestite-arrostiti (glje so arrestite alla vracja)
Arretà-arrotare
Arrète– dietro (arrète ca nnanze se mete)
Arretine/d’arrotine- arrotino (arretine de Cambebbasse piglja la noglje e se ne và a spasse)
Arretrate– arretrato- persona poco colta (vagljò tu stà arretrate)
Arrevà-arrivare, raggiungere una sponda, un traguardo, la riva
Arrevecenì-arroventare
Arrevecenite-arrabbiato oppure pezzo di ferro rovente
Arrevegljate-attorcigliato, arrotolato male
Arrevellà-sbarrare gli ochi (quide ha arrevellàte gliocchje) (tè gliocchje arrevelàte)
Arreventate-rovente (tu stà acquscì arreventate)
Arrevina– rovina
Arrevoglja/à-aggrovigliare, fare qualcosa in fretta e furia oppure, colui che dice e fà cose senza senso, che non si fà capire
Arrezzà– alzarsi dal letto
Arrezzenì– (se propprja ‘nnarrezzenite) arrugginire
Arrezzenite-oggetto arruginito, pieno di ruggine, dicesi anche di una persona per ischerzo (quisse è ‘nnnarrezzenite)
Arrigna– persona arrabbiata
Arrezzate-alzati
Arrobba-ruba, rubare
Arronza– arraffa, prendere qualunque cosa si trava sotto mano
Arrucelette– arrotolò, si arrotolò
Arrufà/are-fare qualcosa per disprezzo, a dispetto oppure prendere quello che trova
Arrufianà/ruffiane-adulare una persona, per avere degli aiuti, opure riferire cose di altra gente (se proprja ‘ne reffJjane)
Arruscele-dirupato, rotolato, scivolato
Arruste-arrosto (oije me sò magnata la carne arruste)
Arseneche-veleno, arsenico
Arsura– avere molta sete (tenghe ‘nnarsura)
Arzille– arzillo, uomo svelto
Ascota/tà– ascolta, ascoltare
Asene– asino, somaro, ciuco (i vove dice quernute a dd’asine) oppure, persona poco colta
Aspètta– aspettare, attendere
Aspre– acre
Aspresurde-piccola serpe