Dizionario Opiano – F

Fà ‘ncorpe = accumula rabbia

Fà= fare qualcosa

Fabbrecate = fabbricato

Facce = fare qualcosa

Faccefronde = di fronte

Faccefrunde = (doppe faceme i facce frundre i po’ vide chi ha raggione) resa dei conti tra due persone fare i conti magari dopo una lite

Faccènna = affaccendato, chi è sempre alla ricerca di qualcosa (Cicche faccènna)

Faccja= faccia, mento, viso

Faccjatoste = persona senza alcun ritegno, sfrontato

Facelone = (se propja ‘ne facelone) persona che prende tutto con facilità

Facémecidde = facciamocelo

Facéme = facciamo questo 

Facémenèlla = facciamocela

Facènne = facendo

Facéte = fate

Facétevélla = fatevela

Faciarrisse = faresti

Faciarrja = farei

Facciatosta = sfrontato, persona senza scrupoli

Faciste = facesti

Fà = fare, fai

Fagge = pianta di faggio presente in grande quantità nei nostri boschi di Opi

Faìna = donnolla

Faja = faggiola frutto dell’albero del faggio

Faje =pianta di faggio

Falasca = erba, una specie di erba che nasce sui dirupi e molto forte

Fallone = edificio della gualtiera

Famme = fammi questo o quello

Famuse = famosa – persona celebre, conosciuta da tanti

Fancarde = svogliato, uno che non vuole fare nulla (se’ proprja ‘ne fancarde)

Fanfarrone = spaccone, persona esagerata nel dire e nel fare, distratta

Fanga = fango

Fangotte = fagotto, rotolo di cenci

Fanja = voglia di fare, persona che vuole sapere di tutto

Fanne = fanno

Fanoja = moina

Fantasja = voglia di fare

Farabbutte = persona che arreca e crea danno

Farchja = tronco di canne, sono famose quelle di Fara Filiorum Petri

Farda = escremento, sterco di animale

Fardellefardello = fangotto, carico, peso

Farenare = cassa per depositare il grano e farina realizzato in legno

Farfallone = ragazzo in po’ svampito

Fascelitte = fagiolini