Gabbion = gabbia di pietre a protezione della riva di un fiume imbrigliato con rete metallica
Gagljarde = gagliardo, possente, persona forte (gagljarde e toste)
Galèra = carcere
Galleggeme = gallegiamo
Gamballerta = attento
Ganbali = copri gamba fatti da pelle di pecora lavorata (conciata)
Gance = gancio, ferro ricurvo o forma di uncino, come un bastone
Garande/ì = garante/tire
Garganella = modo di bere il vino dalla bottiglia o barilotto, con gorgoglio
Gargarisme = gargarismo
Gargarozze = pomo di Adamo
Gedecà = giudicare
Gedeziuse = giudizioso
Gedizjé = giudizio
Gegomma = gomma americana
Gèlate = gelato
Gelesija = gelosia
Geluse = geloso
Gemtaglja = gentaglia, persone poco di buono, poco raccomandabili
Gènde = gente (quanda gende ce steva), gruppo di persone
Gerènne = girando di qua e di là (che va gerènne, vide quele c’ada fà)
Gevà = giova, giovare
Gevenétta = giovinetta, ragazza giovane
Gevenotte = giovanotto, ragazzo giovane
Ggesùmmaria! esclamazione, un saluto come rispetto
Ghenfjà = gonfiare
Ghevernà = accudire gli animali in stalla, dar da mangiare agli animali
Ghirba = lattina di plastica
Giacchètta = giacchetta da uomo e da donna
Gialle = giallo
Gianduglja – gianduia, cioccolatino
Giaquelatorje = preghiere, orazioni oppure commenti tra più persone
Giardine = giardino
Giargianese = persona che parla senza sapere che cosa dice, senza capire nulla, incomprensibile
Giarrettiere = indumento, fascia elastica con ganci per sostenere le calze delle donne